Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 1

Vermentino Vigna Ngena - Capichera

Capichera

Prezzo di listino €30,00 EUR
Prezzo di listino Prezzo di vendita €30,00 EUR
Scontato Esaurito
Imposte incluse. Spese di spedizione calcolate al check-out.
  •  Cantina: Capichera
  • Annata: 2021
  • Provenienza: Sardegna
  • Denominazione: Vermentino di Gallura DOCG
  • Vitigni: Vermentino 100%
  • Temperatura di servizio: 8-10°C
  • Volume alcool: 13,5 %
  • Formato: 0,75 L
  • Momento per degustarlo: Cena
  • Abbinamenti: Antipasti caldi di pesce (anche affumicato), pesce alla griglia, stuzzichini, sushi e sashimi
  • Giudizio di Blowup:10/10


    Descrizione

    Il Capichera Vigna Ngena  è un vino bianco prodotto in Sardegna a partire da uve Vermentino in purezza. Il nome Vigna Ngena in dialetto significa " vigna di altri", è stato scelto questo nome perchè in passato questo vino era prodotto con  uve che provenivano da vigneti di proprietà altrui, oggi invece questi vigneti sono diventati di proprietà.

    Note degustative

    Nel calice si presenta di color  giallo paglierino tenue con riflessi verdognoli. Al naso presenta sentori intensi, di fiori d'arancio, di iris, di ginestra e di biancospino, che si uniscono a note fruttate di mela gialla e sentori minerali che arrivano sul finale. Il gusto è fresco e succoso, con un finale persistente. E' un vino perfetto da bere subito. Ottimo da abbinare ad antipasti caldi di pesce (anche affumicato), pesce alla griglia, stuzzichini, sushi e sashimi.

    Lavorazione

    A seguito della vendemmia che avviene tra fine agosto e inizio settembre tramite raccolta manuale, il Capichera Vigna Ngena fermenta in vasche d'acciaio.

    La cantina

    L'azienda nasce nel 1980 come una piccola realtà produttiva, con gli anni iniziò a espandersi fino a diventare un punto di riferimento nel panorama vitivinicolo sardo. La sua produzione avviene nel pieno rispetto del terreno e della vite, limitando l'intervento del l'uomo. Una cantina che riesce a esprimere al meglio le caratteristiche di un territorio unico, alla ricerca continua della qualità.