Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 1

Rosso SP68 2017 - Occhipinti

Occhipinti

Prezzo di listino €16,00 EUR
Prezzo di listino Prezzo di vendita €16,00 EUR
Scontato Esaurito
Imposte incluse. Spese di spedizione calcolate al check-out.
  •  Cantina: Arianna Occhipinti
  • Annata: 2017
  • Provenienza: Sicilia
  • Denominazione: Terre Siciliane IGT
  • Vitigni: Frappato 70%, Nero D'Avola 30%
  • Temperatura di servizio: 16-18 °C
  • Volume alcool: 12,5 %
  • Formato: 0,75 L
  • Momento per degustarlo: Cena
  • Abbinamenti: Primi piatti, Ragù di carne, Carni in umido, Carni rosse alla brace
  • Giudizio di Blowup: 8/10


    Descrizione

     SP68 di Occhipinti è un vino rosso naturale che nasce da un blend di uve Frappato e Nero D'Avola coltivate in biologico. Le uve crescono su terreni di media consistenza di natura calcarea e le viti hanno un età media di 15 anni. Il nome SP68 deriva dalla strada provinciale sulla quale nasce la cantina Occhipinti.

    Note degustative

    Nel calice si presenta di color rosso rubino intenso e luminoso, al naso sprigiona sentori di carruba, erbe aromatiche, ginepro e piccoli frutti rossi. In bocca è morbido e delicato ma anche fresco e piacevole e si chiude su un finale molto persistente. Ideale da abbinare con carni rosse alla brace e carni in umido.

    Lavorazione

    In seguito alla vendemmia che avviene tra fine settembre e inizio ottobre, il vino macera per 15 giorni sulle bucce. Successivamente affina in vasche di cemento per 6 mesi e dopo l'imbottigliamento, che avviene senza filtrazioni, SP68 di Occhipinti riposa in bottiglia per un ulteriore mese.

    La cantina

    Arianna Occhipinti è una delle donne più celebri In Italia per quanto riguarda il vino. La cantina nasce a Vittoria in provincia di Ragusa sulla strada provinciale 68, con lo scopo di produrre vini di qualità rispettando le antiche tradizioni. L'azienda segue una filosofia produttiva tradizionalista nel pieno rispetto del territorio e della natura, infatti per le coltivazioni non vengono utilizzate sostanze chimiche ma solo un pò di rame e zolfo. I vini di Occhipinti sono ormai conosciuti in tutto il mondo e rispecchiamo al meglio gli aromi e le caratteristiche del territorio.