Romangia Bianco - Tenute Dettori
Tenute Dettori
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
- Cantina: Tenute Dettori
- Annata: 2019
- Provenienza: Sardegna
- Denominazione: Romangia IGT
- Vitigni: Vermentino 100%
- Temperatura di servizio: 10-12 °C
- Volume alcool: 15,5 %
- Formato: 0,75 L
- Momento per degustarlo: Aperitivi, pranzo e cena
- Abbinamenti: Uova e torte salate, pasta al sugo, formaggi erborinati, pesce alla griglia
- Giudizio di Blowup: 9/10
Descrizione
Il Romangia Bianco delle Tenute Dettori è un vino bianco prodotto a partire da uve Vermentino provenienti da viti allevate in modo particolare. Questo bianco è un'icona nel mondo del vino artigianale.
Note di degustazione
Il Romangia Bianco di Dettori si presenta nel bicchiere di uno splendido color dorato con riflessi ambrati. All'olfatto si percepisce coinvolgente e dinamico, con sapori di frutta sotto spirito ma anche frutta secca e macchia mediterranea, che equivale ad un tuffo in terra sarda. Al gusto risulta pieno, intenso e con una buona persistenza.
Lavorazione
La particolarità della zona di coltivazione, la Romangia, è quella di essere considerata la parte più fertile dell'intera Sardegna. Dopo la raccolta delle uve in maniera manuale il vino fermenta spontaneamente e successivamente macera sulle bucce per un breve periodo. L'affinamento avviene in vasche di cemento per alcuni mesi e infine il Romangia Bianco di Dettori viene imbottigliato.
La Cantina
L'azienda Dettori produce vini originali e territoriali nei pressi di Sennori, qui le sue vigne stupiscono per la loro bellezza scenografica, le viti della tenuta sono molto vecchie e sono coltivate con il sistema ad alberello. Inoltre tutte le operazioni sono svolte in modo manuale e senza l'utilizzo di prodotti chimici. Tutti i vini prodotti dalle Tenute Dettori sono dei "cru" il che significa che da ogni vigna nasce un solo vino. Sono vini unici e di gran carattere, ideali per accompagnare piatti intensi. Una splendida realtà, quella di Dettori, che nel corso degli anni si è imposta come protagonista della rinascita della Sardegna.
