Pignoli 2004 - Radikon
Radikon
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
- Cantina: Radikon
- Denominazione: Venezia Giulia IGT
- Vitigni: Pignolo 100%
- Momento per degustarlo: Conversazione
- Abbinamenti: Primi di terra
- Giudizio di Blowup: 10/10
Descrizione
Il Pignoli è un vino rosso realizzato nella cantina di Stanko Radikon, il quale è convinto che, se ben vinificato, questo vino può competere con i grandi rossi come Brunello e Barolo. Radikon è un nome fondamentale per tutto il movimento del vino naturale italiano.
Il Venezia Giulia Rosso IGT “Pignoli” proviene da uve Pignolo in purezza, derivanti da viti che poggiano su un terreno argilloso tipico del Collio chiamato Ponca. Vigne giovani contribuiscono alla produzione di questo rosso, coltivate come da manuale in casa Radikon ovvero senza l'ausilio di alcuna sostanza chimica o di sintesi.
Il “Pignoli” della cantina Radikon dimostra davvero di poter essere incluso tra i grandi rossi. I grappoli vengono raccolti a piena maturità e selezionati manualmente, e dopodiché avviati in cantina per la diraspigiatura e la successiva fermentazione alcolica che avviene spontaneamente in tini di legno da 25 ettolitri. Fermenta spontaneamente in tini di rovere, dove rimane a contatto con le bucce per circa 60-90 giorni. Dopodiché viene eseguita la svinatura e il vino viene lasciato riposare per cinque anni in barrique di rovere, e altri cinque anni in bottiglia prima di essere immesso in commercio.
Il vino Pignoli si presenta nel calice con veste rosso granata. Al naso si avvertono frutta matura, spezie e rimandi vegetali. Al palato è vigoroso, elegante e dai tannini setosi.
E' un vino che richiede in abbinamento piatti prelibati e non di tutti i giorni. È perfetto anche da bere da solo, come vino da meditazione.
