Petite Arvine Vigne Rovettaz - Grosjean
Grosjean
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
- Cantina: Grosjean
- Annata: 2019
- Provenienza: Valle d'Aosta
- Denominazione: Valle d'Aosta DOC
- Vitigni: Petite Arvine
- Temperatura di servizio: 10-12°C
- Volume alcool: 13,5%
- Formato: 0,75 L
- Momento per degustarlo: Cena o Aperitivo
- Abbinamenti: Antipasti, carni bianche, pesce
- Giudizio di Blowup: 8/10
Descrizione
Il Petite Arvine di Grosjean è un vino bianco biologico che nasce da uno dei vitigni più rappresentati della Valle d'Aosta. Queste uve sono coltivate nel vigneto Rovettaz, dove il clima particolarmente asciutto e ventilato.
Note degustative
Il Petite Arvine di Grosjean si presenta di color giallo paglierino brillante, al naso emana profumi intensi di fiori bianchi e sensazioni agrumate di pompelmo rosa. Un bianco dal sapore ricco e complesso, con una lunga vita evolutiva che deriva dalla buona sapidità e dalla struttura acida ben equilibrata. Ottimo da abbinare con antipasti, carni bianche e con il pesce.
Lavorazione
In seguito alla vendemmia che avviene nella prima decade di ottobre le uve sono vinificate in bianco con uso di pied de cuve. Successivamente l'affinamento prevede che il 70% rimane per 8 mesi in acciaio “sur lie” mentre il restante 30% affina 8 mesi in barrique di rovere francese. In entrambi i casi vengono effettuati due batonnage, infine il Petite Arvine di Grosjean sosta per 3 mesi in bottiglia prima della messa in commercio.
La cantina
Grosjean è un' azienda vitivinicola valdostana che nasce nel 1969. Dauphin Grosjean inizia ad imbottigliare il proprio vino per presentarlo alla II Exposition des Vins du Val d’Aoste, successivamente i suoi figli decidono di continuare questa sfida producendo etichette fortemente legate al territorio. L’azienda è stata tra le prime cantine valdostane ad ottenere la certificazione biologica. Ad oggi la sua produzione di vini eleganti e strutturati è estesa anche a livello internazionale, bottiglie che racchiudono i profumi e i sapori delle montagne e dei boschi.
