Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 1

Panettone Agrumi - Fiasconaro Dolce e Gabbana

Fiasconaro

Prezzo di listino €39,00 EUR
Prezzo di listino Prezzo di vendita €39,00 EUR
Scontato Esaurito
Imposte incluse. Spese di spedizione calcolate al check-out.
Formato

DISPONIBILE DAL 20 OTTOBRE

 Il Panettone agli agrumi di Fiasconaro fa parte della collezione Dolce e Gabbana. Un panettone artigianale alle con agrumi canditi e zafferano di Sicilia. Questa collaborazione nasce dall'incontro  fra la creatività di Dolce&Gabbana e l’arte dolciaria di Fiasconaro. Eleganti e colorate scatole in latta firmate Dolce e Gabbana che contengono un panettone artigianale rivisitato con i sapori siciliani. I colori vivaci e i soggetti rappresentati, si ispirano ai motivi decorativi del carretto e ai personaggi dell’Opera dei Pupi.

 

 

  •  Peso: 1 KG/ 100 GR
  • Ingredienti: Farina di grano tenero, burro, scorza di agrumi di Sicilia candita (25%) (scorza d’arancia (28%), scorza di limone (28%), zucchero, succo di limone concentrato), zucchero, uova fresche, tuorlo da uova fresche, lievito naturale (contiene farina di grano), purea di mandarino di Sicilia (2%) (mandarini (52%), zucchero, sciroppo di glucosio, succo di limone), miele di Sicilia, sciroppo di zucchero invertito, emulsionante: mono e digliceridi degli acidi grassi, burro di cacaolatte scremato in polvere, sale, zafferano di Sicilia, aroma naturale di vaniglia, aroma naturale di zafferano.


Può contenere tracce di frutta secca in guscio e soia.


L'azienda


Nell'azienda Fiasconaro nascono prodotti da forno,  risultato di una ricerca continua su sapori che rappresentato al meglio l'arte della pasticceria siciliana. Fiasconaro utilizza esclusivamente la lievitazione naturale della pasta madre che dura fino a 3 giorni. In questo modo migliora la digeribilità delle proteine e regala prodotti con sapori e fragranze particolari. L'azienda inoltre seleziona con cura i suoi ingredienti e privilegia le produzioni tipiche siciliane. Dal pistacchio alle arance, dal cioccolato di Sicilia alle albicocche e ancora , dalle mandorle alla pregiata Manna delle Madonie. Infine la risorsa più preziosa di Fiasconaro è la manodopera qualificata dei suoi dipendenti, che tramite un ciclo produttivo manuale e un lavoro duro e appassionato, confezionano prodotti di una qualità senza compromessi.