Oslavje 2013 - Radikon
Radikon
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
- Cantina: Stanislao Radikon
- Denominazione: Venezia Giulia IGT
- Vitigni: Chardonnay 40%, Pinot Grigio 30%, Sauvignon 30%
- Momento per degustarlo: Cene importanti
- Abbinamenti: Carne, formaggi stagionati
- Giudizio di Blowup: 8/10
Descrizione
L’Oslavje 2013 di Stanislao Radikon è un vino di carattere, prodotto senza l’uso della chimica in vigna e della solforosa in cantina.
E' un vino mitico, che ha fatto conoscere Radikon nel mondo. Un attento assemblaggio a base di chardonnay, pinot grigio e sauvignon figlio di una lunga macerazione sulle bucce e di una lunghissima maturazione in grandi botti di rovere che nel bicchiere si svela in tutta la sua bellezza.
Esso viene vendemmiato nel mese di settembre esclusivamente a mano, con l’uva raccolta posta in piccole cassette e lasciata poi macerare sulle bucce in tini di rovere senza controllo della temperatura e senza l’aggiunta di lieviti selezionati; questo vino rimane a contatto con le bucce per 3-4 mesi e prende quel tipico colore ramato e aranciato che da sempre contraddistingue l’Oslavje del 2013 di Radikon. Un vino bianco che si avvicina ai più importanti rossi e che dai vini rossi prende alcuni spunti fondamentali per la degustazione. All'olfatto risulta complesso e persistente: si passa dalle note di rosa e albicocca a quelle di nocciola e mandorla, con un finale speziato. E' fresco, morbido, con un finale corposo.
