Metodo Classico Riserva Del Fondatore 2009 - Luigi Coppo
Luigi Coppo
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
- Cantina: Coppo
- Annata: 2009
- Provenienza: Piemonte
- Denominazione: Vino Spumante di Qualità
- Vitigni: Pinot Nero 60%, Chardonnay 40%
- Temperatura di servizio: 6-8°C
- Volume alcool: 13 %
- Formato: 0,75 L
- Momento per degustarlo: Aperitivo
- Abbinamenti: Crostacei, Fois Gras, Molluschi
- Giudizio di Blowup: 9/10
Descrizione
Il Metodo Classico Riserva 2009 di Coppo è uno spumante brut prodotto in quantità limitate e dedicato al fondatore Luigi Coppo. Questo Spumante è prodotto con uve Pinot Nero e Chardonnay ed è dotato di una straordinaria longevità.
Note degustative
Nel calice si presenta di color giallo paglierino attraversato da una bollicina fine e persistente. Le note fruttate si uniscono a sentori di crosta di pane e a cenni minerali. In bocca è molto fresco e cremoso, ideale come aperitivo in abbinamento a crostacei, fois gras e molluschi.
Lavorazione
Il Metodo Classico Riserva 2009 di Coppo affina 9 mesi in barrique ed infine altri 90 lunghi mesi in bottiglia.
La cantina
L'azienda a conduzione familiare Coppo è una delle più antiche presenti in italia, infatti le sue origini risalgono al 1892, quando Piero Coppo, famoso per le sue qualità di degustatore fondò l'azienda situata in Piemonte a Canelli. Nel 1913 Piero sposò Clelia Pennone erde della cantina omonima, così Coppo si unì alle strutture dell'azienda Pennone , dove dal diciottesimo secolo furono scavate delle gallerie " Cattedrali Sotteranee" protette dall'Unesco come Patrimonio Mondiale dell'Umanità. Oggi l'azienda, che lavora i vigneti con agricoltura biodinamica produce etichette eleganti e di qualità, non solo spumanti eccezionali ma anche fantastici vini rossi.