Merlot Montiano 2018 - Cotarella
Cotarella
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
- Cantina: Cotarella
- Annata: 2018
- Provenienza: Lazio
- Vitigni: Merlot 100%, dai vigneti di Monfiascone, all'altitudine di 300 metri slm.
- Temperatura di servizio: 18-20°C
- Volume alcool: 14.5%
- Formato: Bottiglia 75 cl
- Momento per degustarlo: a pranzo o a cena
- Abbinamenti: carni e formaggi
- Giudizio di Blow Up: 9/10
Descrizione
Il Montiano Cotarella, annata 2018, viene tuttora acclamato come uno dei migliori vini della produzione familiare dei Cotarella.
Mai eccessivo, sempre bilanciatamente elegante, il Montiano Cotarella è un'eccellenza di produzione Lazio IGT e rappresenta una certezza per tutti coloro che amano e amminrano la produzione vinicola dei rossi. La sua raffinatezza lo rende esplicito dovere nelle occasioni speciali, formali ma anche distese, in abbinamento alla consumazione di carni rosse e affettati dal sapore intenso. Consigliato - anzi oramai obbligo - per tutti coloro che si definiscono a ragione amanti dei rossi
Note degustative
Il Merlot Montiano Cotarella 2018 si caratterizza per un colore rubino abbastanza consistente e intenso, rimanendo pur tuttavia di una specchiata limpidezza. L'aroma olfattivo si estende in una basta gamma di note aromatiche, tra cui spiccano i delicati frutti rossi, che ne conferiscono la limpidezza rubinea, nonché una nota di fondo dolciastra che ricorda la confettura e la vaniglia.
Il Merlot Montiano Cotarella 2018 ha una certa corposità, che ne caratterizza l'essenza ed è il motivo fondante della sua enorme diffusione di preferenza tra gli amanti dei rossi. La rotondità caratteristica dei Merlot risulta tuttavia mai pesante o stomachevole, anzi pur leggiarda e persistente. Un vino certamente elegante e di estremo carattere, adatto alle pietanze di una certa consistenza e sapore, che possano competere e complementarne la robustezza: carni alla brace, preferibilmente rosse, formaggi stagionati e freschi. In particolare, si consiglia l'abbonamento con selvaggina fresca e primi a base di carne.
Lavorazione
Le uve, di tipo Merlot 100%, sono raccolte solo successivamente alla piena maturazione; viene eseguita poi una operazione di macerazione delle bucce per rendere pieno e corposo il sapore del vino. Esso viene lasciato in permanenza nella barrique di rovere per il tempo di un anno, consentendo così la piena espressione delle caratteristiche legnose e speziate del prodotto
