Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 1

Franciacorta Cuvée Prestige 44a edizione Magnum Astucciato - Ca’ del Bosco

Ca’ del Bosco

Prezzo di listino €70,00 EUR
Prezzo di listino Prezzo di vendita €70,00 EUR
Scontato Esaurito
Imposte incluse. Spese di spedizione calcolate al check-out.
  •  Cantina: Ca’ del Bosco
  • Provenienza: Lombardia
  • Denominazione: Franciacorta DOCG
  • Vitigni: Chardonnay 84%, Pinot Bianco 2%, Pinot Nero 14%.
  • Temperatura di servizio: 8-10°C
  • Volume alcool: 12,5 %
  • Formato: 1,5 L
  • Momento per degustarlo: Aperitivo, cena tra amici
  • Abbinamenti: Sushi e Antipasti di pesce
  • Giudizio di Blowup: 8/10

Descrizione

Il  Cuvée Prestige 44a edizione magnum astucciato della cantina di Ca' del Bosco è uno spumante di riferimento in tutto il mondo delle bollicine. Questa edizione omaggia la storia della cantina e che racchiude tutta l'essenza dei diversi terroir della Franciacorta. Questo spumante nasce da un blend di uve Chardonnay, Pinot bianco e Pinot Nero che provengono da 139 vigne diverse. Le viti hanno un’età media compresa tra i 19 e i 29 anni e crescono su un terreno di matrice argillosa e calcarea.

Note degustative

Il Cuvée Prestige magnum astucciato di Ca' del Bosco si presenta nel calice con un colore giallo paglierino luminoso, con un perlage fine e persistente. Al naso presenta  sentori di agrumi, mela, pesca bianca e frutta esotica, con ricordi di pasticceria, frutta secca e scie minerali. Il gusto, presenta una freschezza ben dosata, la beva è leggera e invitante e si chiude su un finale fruttato. Ideale da abbinare ad antipasti di pesce fresco, carpacci e sushi ma accompagna molto ben un risotto ai frutti di mare o con zucchine e gamberi.

Lavorazione

Dopo un'accurata selezione, le uve vengono raccolte a mano, classificate e raffreddate. I grappoli sono lavati tramite vasche di ammollo e tunnel di asciugatura. Dopo la pigiatura i mosti ottenuti fermentano separatamente in serbatoi di acciaio termocondizionati dove rimangono per 7 mesi. Successivamente i vini vengono assemblati e la cuvèe ottenuta affina sui lieviti per minimo 2 anni. Il dégorgement avviene in assenza di ossigeno, seguendo un sistema  ideato e brevettato da Ca’ del Bosco, che evita shock ossidativi e aggiunte di solfiti. Infine il vino è imbottigliato e ogni bottiglia è marcata in modo univoco.

La Cantina

Un pilastro della scena vitivinicola nazionale e un riferimento della Franciacorta per la produzione di spumanti di alto livello. Ca' del Bosco è una realtà produttiva che nasce a metà degli anni ‘60, quando Annamaria Clementi Zanella acquista nel comune di Erbusco, una piccola casa dall’omonimo nome, dotata di boschi e vigneti.
Oggi l'azienda è una realtà più che consolidata, che produce un’ampia gamma di etichette con aromi profondi e succosidosaggi misurati e sapienti.