Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 1

Franciacorta Annamaria Clementi 2013 - Ca' del Bosco

Ca' del Bosco

Prezzo di listino €125,00 EUR
Prezzo di listino Prezzo di vendita €125,00 EUR
Scontato Esaurito
Imposte incluse. Spese di spedizione calcolate al check-out.
  • Cantina: Ca' del Bosco
  • Annata: 2013
  • Provenienza: Lombardia
  • Denominazione: Franciacorta Riserva
  • Vitigni: Chardonnay 65%, Pinot Bianco 20%, Pinot Nero 15%
  • Temperatura di servizio:  10-12°C
  • Volume alcool: 13%
  • Formato: 0,75 L
  • Momento per degustarlo: Cena formale, Eventi importanti, aperitivo
  • Abbinamenti: Primi di pesce, Secondi di pesce, formaggi
  • Giudizio di Blowup: 10/10



Descrizione 

Il Franciacorta Annamaria Clementi  di Ca' del Bosco è un Franciacorta dedicato alla fondatrice della cantina. Questa riserva nasce dall'unione delle migliori uve Chardonnay, Pinot Bianco e Pinot Nero.

Note degustative

Alla vista si presenta di color giallo dorato brillante con un perlage finissimo e persistente. Al naso spiccano sentori fruttati agrumati,di fiori bianchi e spezie. Pieno e avvolgente al palato il Franciacorta Annamaria Clementi di Ca' del Bosco è fresco e armonico in grado di regalare grandi emozioni, infine si chiude con note di frutta secca e mandorla. Questo Franciacorta è ideale da accompagnare a piatti a base di pesce.

Lavorazione

Le uve sono raccolte tramite vendemmia manuale e successivamente raffreddate in celle frigorifere. Dopo un'accurata selezione i grappoli sono lavati in tre vasche di ammollo per poi passare in un sistema di asciugatura completa. i vini base ottenuti fermentano in piccole botti di rovere per almeno 3 anni, dove rimangono sui propri lieviti per 6 mesi. Dopo l'assemblaggio  avviene l'affinamento  per oltre 8 anni. Grazie a un sistema brevettato dalla cantina, il dégorgement avviene in assenza di ossigeno.

La Cantina

Un pilastro della scena vitivinicola nazionale e un riferimento della Franciacorta per la produzione di spumanti di alto livello. Ca' del Bosco è una realtà produttiva che nasce a metà degli anni ‘60, quando Annamaria Clementi Zanella acquista nel comune di Erbusco, una piccola casa dall’omonimo nome, dotata di boschi e vigneti.
Oggi l'azienda è una realtà più che consolidata, che produce un’ampia gamma di etichette con aromi profondi e succosidosaggi misurati e sapienti.