Champagne Collection 243 - Louis Roederer
Louis Roederer
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
- Cantina: Louis Roederer
- Provenienza: Francia
- Denominazione: Champagne AOC
- Vitigni: Chardonnay 40%, Pinot Noir 40%, Pinot Meunier 20%
- Temperatura di servizio: 6-8 C°
- Volume alcool: 12%
- Formato: 0,75 L
- Momento per degustarlo: Aperitivo
- Abbinamenti: Formaggi stagionati, Tartare di pesce, torte salate
- Giudizio di Blowup: 9/10
Descrizione
Lo Champagne Louis Roederer Collection 243 è considerata una tra le più famose etichette di questa Maison. Questo Champagne nasce da un'assemblaggio di Chardonnay, Pinot Noir e Pinot Meunier , una bollicina fresca, con un perfetto equilibrio tra i 3 vitigni tipici del terroir.
Note degustative
Lo Champagne Louis Roederer Collection 243 si presenta nel calice di color giallo paglierino attraversato da riflessi dorati e una bollicine persistente. Al naso presenti variegati profumi tra cui sentori di pesca gialla, mango e cedro candito, nocciola, pan brioche e gesso. In bocca presenta una viva freschezza.
Lavorazione
Questo champagne di Louis Roederer è un assemblaggio di vini base ottenuti da uve chardonnay, pinot nero e pinot meunier, con l'aggiunta di un 34% di vini di riserva di 6 diverse vendemmie, affinate in legno. Infine la presa di spuma avviene in bottiglia e successivamente lo champagne sosta sui lieviti per almeno 4 anni prima della sboccatura.La cantina
La maison nasce nel 1776 a Reims, e vanta una proprietà di quasi 240 ettari, suddivisi tra i tre migliori cru della Champagne. L''azienda è in costante miglioramento e punta sempre all'eccellenza nei suoi eleganti vini. La cantina Louis Roederer è anche famosa per aver inventato il Cristal, questo prodotto nasce per soddisfare le richieste degli zar russi Nicola I e Alessandro II, desiderosi di ricevere un rifornimento di Champagne in bottiglie di puro cristallo.
Grazie all'innovazione e allo spirito imprenditoriale della famiglia, la maison divenne fornitore ufficiale di moltissime monarchie e dinastie nobiliari in tutto il mondo, costruendosi la fama che tuttora conserva.
