Champagne Brut - Ruinart
Ruinart
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
- Cantina: Ruinart
- Provenienza: Francia
- Denominazione: Champagne AOC
- Vitigni: Pinot Nero 49%, Chardonnay 40% e Pinot Meunier 11%
- Temperatura di servizio: 6-8°C
- Volume alcool: 12%
- Formato: 0,75 L
- Momento per degustarlo: Aperitivi
- Abbinamenti: Ostriche, capesante, formaggi
- Giudizio di Blowup: 8/10
Descrizione
Lo Champagne Brut della Maison Ruinart è un’etichetta realizzata con uve in prevalenza Chardonnay e Pinot Nero e un'aggiunta di Pinot Meunier. È uno Champagne elegante e armonioso ideale da degustare come aperitivo in accompagnamento a ostriche, capesate oppure con formaggi non troppo stagionati.
Note degustative
Nel calice lo Champagne Brut di Ruinart si presenta di color giallo luminoso con riflessi dorati, attraversato da una bollicina molto persistente. Al naso esprime sentori freschi e fruttati di albicocca e frutta a polpa bianca come pera e mela renetta, a questi si uniscono note di nocciole e mandorle fresche. Sul finale si evolve in note più marcate di biscotto e brioche. In bocca il gusto è molto deciso con aromi di frutti maturi. Infine si chiude con un finale lungo e fresco.
Lavorazione
Le uve sono raccolte tramite vendemmia manuale, successivamente avviene lo Champagne Brut di Ruinart fermenta in tini di acciaio inox termoregolate. Infine lo champagne affina per 36 mesi sui lieviti.
La cantina
La Maison Ruinart, fondata nel 1729 è la più antica della ragione e produce ancora oggi Champagne in grado di rappresentate al meglio l’eccellenza del territorio. Una delle priorità della Maison è il rispetto per l'ambiente e la salvaguardia della biodiversità .Per la produzione è utilizzato un metodo artigianale, e i vini sono fatti affinare in "grotte" di gesso. Sinonimo dei migliori champagne Ruinart possiede vigneti dislocati in varie zone della regione, il punto di forza della produzione è lo Chardonnay che conferisce vivacità, freschezza e purezza alle sue etichette.