Bramito della Sala - Antinori
Antinori
Prezzo di listino
€18,00 EUR
Prezzo di listino
Prezzo di vendita
€18,00 EUR
Prezzo unitario
per
Imposte incluse.
Spese di spedizione calcolate al check-out.
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
- Cantina: Antinori Castello della Sala
- Annata: 2021
- Provenienza: Umbria
- Denominazione: Umbria IGT
- Vitigni: Chardonnay
- Temperatura di servizio: 8-10°C
- Volume alcool: 12,5%
- Formato: 0,75 L
- Momento per degustarlo: Pasto
- Abbinamenti: Antipasti di pesce, carni bianche, formaggi freschi, torte salate
- Giudizio di Blowup: 8/10
Descrizione
Il Bramito della Sala di Antinori è un vino bianco prodotto a partire da uve Chardonnay nella storica tenuta del Castello della Sala in Umbria. Le uve crescono su terreni di origine fossile con infiltrazioni di argilla, questo dona al vino mineralità ed eleganza.
Note degustative
Nel calice il Bramito della sala di Antinori si presenta di color giallo paglierino. Al naso spiccano le note di fiori bianche seguiti da note di agrumi. In bocca risulta croccante caratterizzato da una grande bevibilità. Si chiude su un finale piacevolmente sapido donato dalla mineralità di questo bianco. Ideale da abbinare ad antipasti di pesce e carni bianche, ma è ottimo anche in accompagnamento a formaggi freschi e torte salate.
Lavorazione
Dopo la vendemmia i grappoli vengono portati in cantina e successivamente diraspati e pigiati in modo soffice. Dopodichè il mosto macera con le proprie bucce per 2-4 ore , in seguito avviene l'illimpidamento in tini d'acciaio. I lotti vengono divisi parte in acciaio e parte in legno, qui avviene la fermentazione ma solo la parte in legno affronta la fermentazione malolattica. Infine il Bramito della Sala di Antinori è assemblato ed imbottigliato.
La Cantina
La Famiglia Antinori si dedica alla produzione vitivinicola da più di seicento anni: dal 1385, quando Giovanni di Piero Antinori entrò a far parte dell'Arte Fiorentina dei Vinattieri. Attraverso 26 generazioni, la famiglia degli Antinori ha sempre gestito direttamente questa attività, intraprendendo scelte innovative e talvolta coraggiose, e sempre mantenendo inalterato il rispetto per le tradizioni e per il territorio. Oggi la società è diretta dal Marchese Piero Antinori, con il supporto delle tre figlie tutte coinvolte in prima persona nelle attività aziendali. Un percorso fatto di tradizione, passione e intuizione: i Marchesi Antinori si sono affermati come uno dei principali produttori italiani di vini.
