Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 1

Amarone della Valpolicella Pietro Dal Cero - Ca' Dei Frati

Cà Dei Frati

Prezzo di listino €60,00 EUR
Prezzo di listino Prezzo di vendita €60,00 EUR
Scontato Esaurito
Imposte incluse. Spese di spedizione calcolate al check-out.
  •  Cantina: Cà dei Frati
  • Annata: 2016
  • Provenienza: Veneto
  • Denominazione: Amarone della Valpolicella DOCG
  • Vitigni: Corvina, Corvinone, Rondinella, Croatina
  • Temperatura di servizio: 18-20°C
  • Volume alcool: 17%
  • Formato: 0,75 L
  • Momento per degustarlo: Pasto
  • Abbinamenti: Secondi di terra, formaggi stagionati
  • Giudizio di Blowup: 8/10


    Descrizione

     

    L'Amarone della Valpolicella di Ca' dei Frati è un vino rosso fermo prodotto con uve Corvina, Corvinone, Rondinella, Croatina provenienti dal vigneto Luxinum. Quest'etichetta " Pietro Dal Cedro " è stata creata in onore del padre fondatore della cantina, infatti questo Amarone rappresenta il territorio, la tradizione e la famiglia.

    Note degustative

    Nel calice questo Amarone Pietro dal Cero di Ca'dei Frati si presenta di color rosso rubino intenso. In bocca spiccano note di frutta come l'amarena che si fondono a sentori di cioccolato e spezie dolci. Inoltre emergono note balsamiche che si uniscono a note di anice e mentuccia selvatica. Si percepiscono anche sottili note di arabica e tabacco gentile. Questo rosso si sposa bene con secondi piatti a base di carne e con formaggi stagionati.


    Lavorazione


    Dopo la raccolta, le uve sono fatte appassire in cassette per 4 mesi, successivamente macerano in acciaio. L'Amarone di Ca' dei Frati affina per 2 anni in barrique e per altri 12 mesi in acciaio, infine dopo l'imbottigliamento matura per altri 2 anni in vetro prima della messa in commercio.

     

    La Cantina


    Cà dei Frati è una cantina ormai punto di riferimento per l'enologia della zona del Lago di Garda, ma con una grande reputazione anche in tutto il resto del mondo. Questa azienda nasce dalla passione della famiglia Dal Cero, che unendo competenza e amore per il territorio produce grandi successi. Tutte le lavorazioni avvengono nel pieno rispetto della materia prima sia in vigna che in cantina. Ormai da 4 generazione la cantina produce vini spettacolari che derivano da un'attenta osservazione del territorio e della vite.