Amarone della Valpolicella 2012 - Giuseppe Quintarelli
Quintarelli
Prezzo di listino
€270,00 EUR
Prezzo di listino
Prezzo di vendita
€270,00 EUR
Prezzo unitario
per
Imposte incluse.
Spese di spedizione calcolate al check-out.
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
- Cantina: Quintarelli Giuseppe
- Annata: 2012
- Provenienza: Veneto
- Denominazione: DOC Amarone della Valpolicella Classico
- Vitigni: Corvina 55%, Rondinella 25%, Cabernet Sauvignon 15%, Nebbiolo, Croatina e Sangiovese per il restante 5%
- Temperatura di servizio: 18-20°C
- Volume alcool: 17%
- Formato: 0,75 L
- Momento per degustarlo: Cene importanti
- Abbinamenti: Carni rosse, Selvaggina e Formaggi stagionati
- Giudizio di Blowup: 10/10
Descrizione
L'Amarone della Valpolicella 2012 dell'Azienda vinicola Giuseppe Quintarelli è un vino rosso che nasce a Negrar, nel cuore della Valpolicella in Veneto. Questo amarone è prodotto da uve : Corvina, Rondinella, Cabernet Sauvignon , Nebbiolo, Croatina e Sangiovese ed è in grado di elevarsi e di godere dell'invecchiamento in bottiglia.
Note di degustazione
L'Amarone della Valpolicella 2012 di Quintarelli è di colore rosso rubino e all'olfatto regala un intenso aroma di liquirizia, cacao, vaniglia che si fonde con le note fruttate mature di ciliegia e prugna. Al gusto è pieno, intenso, di raffinata eleganza e con una notevole persistenza.Questo vino rosso pregiato è un ottimo vino da servire durante cene importanti in abbinamento ad arrosti, formaggi stagionati e selvaggina. Oppure un idea perfetta se devi regalare un vino ad un appassionato.
Lavorazione
Le uve vengono selezionate con cura al momento della vendemmia che avviene da metà settembre a inizi ottobre, e poi messe a riposo in cassette di legno e sui graticci. Tra fine novembre e inizio dicembre compare la muffa nobile. Successivamente avviene la fermentazione, ad opera dei lieviti indigeni, che dura circa 45 giorni. A febbraio avviene la soffice pigiatura e dopodichè la macerazione che dura due mesi. Dopo la fase dello svinamento, L'Amarone della Valpolicella di Quintarelli matura per 7 anni in botti medio-grandi di rovere di Slavonia, qui avvengono ulteriori fermentazioni alcooliche.
La cantina
L'azienda Giuseppe Quintarelli, da sempre pilastro della Valpolicella, porta avanti tradizione e qualità fin dai primi del '900. Rispetto della natura e rigida selezione delle uve sono il punto forte delle etichette di Quintarelli. I suoi vini sono predisposti per un lunghissimo invecchiamento e caratterizzati di una grande vitalità. La cantina si trova in provincia di Verona nel comune di Negrar. Dodici ettari in cui le più importati varietà di uve autoctone si incontrano e danno vita a etichette straordinarie.
