
L’idea di creare l’Enoteca in uno spazio sia fisico che online è stata una naturale riposta alle richieste dei nostri Clienti. L’attenzione alle loro esigenze unita alla nostra passione per il vino e la buona gastronomia, ha dato vita ad una cantina con oltre 300 etichette provenienti da tutto il mondo e una selezione di prodotti gastronomici di altissima qualità.
La nostra mission è quella di essere un punto di riferimento per il Cliente, un luogo in cui poter trovare il giusto consiglio e il prodotto più adatto alle proprie esigenze, anche per le occasioni più importanti. Qualità, fiducia, ricerca e studio sono i punti cardine sui quali è stata costruita l’idea per la nostra Enoteca e sui quali si fonda la filosofia di Blow Up.
Lo shop online è lo strumento perfetto per trasmettere le nostre passioni e conoscenze anche a quei Clienti che non possono raggiungerci in Enoteca. La nostra priorità è sempre quella di soddisfare le richieste dei nostri Clienti e accompagnarli in ogni fase d’acquisto.
-
Stefano
Figlio d’arte, classe 1993. La sua carriera inizia all’età di 16 anni: dopo aver lasciato la scuola si dedica all’attività di famiglia. Un ragazzo alle prime armi che non si accontenta di “non saper fare”, si impegna e studia con l’obiettivo di eccellere nella sua professione. Più curioso di lui? Nessuno. Fin da piccolo aveva ben chiaro quale sarebbe stata la sua strada: portare avanti la passione e le tradizioni famigliari del rinomato Blow Up. Nel suo curriculum vanta la frequentazione di oltre 15 corsi specifici e avanzati con i migliori esperti del mondo. Grande appassionato di food, drink e distillati,è la mente dietro ai menù del Bistrot ed è in continua ricerca di prodotti d’alta qualità
-
Antonio
Figlio d’arte come il fratello Stefano, classe 1992. All’età di 7 anni gironzolava già tra i tavoli del Bistrot intento a sbrigare i compiti più semplici in pausa pranzo con mamma Rosy e a imparare un mestiere di cui, più tardi, si sarebbe innamorato.Appassionato da sempre di vino e del mondo vitivinicolo, raggiunge certificazioni d’eccellenza come Sommelier di II livello e realizza una carta vini per il locale improntata alla scoperta di ogni territorio. La sua mission quotidiana? Regalare un’esperienza unica ai suoi Clienti, così che questi possano custodire un ricordo felice per la vita. Testardo e permaloso, tenace e affabile, nel tempo libero gira l’Italia per partecipare a degustazioni e da piccolo ha passato oltre 10 anni a cavallo. Per Tony, così lo chiamano gli amici, il Blow Up profuma di casa, passione e divertimento.
-
Enzo
Quando aveva 14 anni, suo padre costruisce la discoteca dove oggi c’è l’Enoteca e a 20 anni Enzo apre il bar, senza sapere che si trasformerà negli anni in un Bistrot d’eccellenza.Durante gli anni 80 è il capitano della nave sulla cresta dell’onda, il tempo d’oro del locale. Rosy è da sempre la sua complice e compagna nella vita e nel lavoro. Adesso lascia spazio ai suoi ragazzi, restando il loro punto di riferimento, l’albero dalle radici forti su cui poter fare affidamento avendo un enorme bagaglio di esperienze a cui attingere e da cui imparare. Per Enzo il Blow Up significa una cosa soltanto: 50 anni di vita. Ancora oggi si commuove ricordando tutto il percorso. Ai suoi ragazzi che oggi hanno l’onere e l’onore di portare avanti l’attività di famiglia, dice: “Vi auguro tutta la fortuna che ho avuto io”.
-
Rosy
Forse senza Rosy il Blow Up che conosciamo oggi non esisterebbe nemmeno. Sposata con Enzo da 30 anni, all’inizio della sua carriera era proprietaria di un negozio di abbigliamento, eppure non mancavano le sue visite quotidiane al locale per dare una mano e sostenere il marito, esporre una critica quando era necessario, supervisionare tutto e tutti. Negli anni ha preso per mano il suo compagno di vita Enzo e, con amore e pazienza, lo ha accompagnato in tutte le trasformazioni del Blow Up, trasmettendo la passione della Famiglia, lo stesso spirito di sacrificio e la stessa dedizione al lavoro ai figli Stefano e Antonio.Con lei ogni cosa trova il proprio posto. Maniacale quando si tratta di pulizia, Regina dell’impacchettamento, ama coccolare i Clienti e grandissima lavoratrice. Il suo orgoglio sono i figli, ai quali augura sempre e solo grandi cose perché, come spesso ripete: “se lo meritano davvero, guardate quanta passione ci mettono!”. Per lei Blow Up significa una cosa sola: famiglia. Che donna!
-
Serena
Dopo aver concluso gli studi nell’ambito della moda ed aver intrapreso varie esperienze lavorative, le strade della vita la portano in contatto con una realtà a lei sconosciuta: il mistico mondo dell’e-commerce.Grazie al suo carattere sprint e solare diventa bene presto una colonna portante dell’Enoteca. Il peggior incubo di ogni corriere, con lei le vostre spedizioni sono in buone mani! Essere paziente non è proprio il suo forte e nel tempo libero ama fare shopping sfrenato.
-
Maurizio
Si occupa della caffetteria al mattino, classe 1966. Maurizio detto “Ciccio”, svolge questa professione con dedizione e impegno da quando aveva 15 anni. Il suo umore è altalenante, proprio come il clima tropicale, mai suoi cappuccini sono sempre una garanzia. La sua sveglia suona alle 4 del mattino, poi tassativa la ginnastica e infine apre il Cafè Bistrot. Arriva da Blow Up all’età di 44 anni, dopo 8 anni decide di cambiare strada ma…come si dice? A volte ritornano! E così nel 2021 torna nel team di Blow Up. Sogna la sua pensione sull’isola di Formentera lontano dal traffico e della confusione. Se vi capitasse di incontrarlo e di chiedergli un po’ della sua storia, vi direbbe sempre “Sono umile caffetterie”, ma per noi è il Gran Re del cappuccio.