Skip to product information
1 of 1

Dritto al Cuore 2018 - Ricci

Ricci

Regular price €15,00 EUR
Regular price Sale price €15,00 EUR
Sale Sold out
Tax included. Shipping calculated at checkout.
  •  Cantina: Ricci
  • Provenienza: Piemonte
  • Vitigni: Barbera
  • Volume Alcool: 14%
  • Temperatura di servizio: 18-20°C
  • Formato: 0,75 L
  • Momento per degustarlo: Tutti i giorni
  • Abbinamenti: Formaggi Erborinati, Affettati, Sughi di carne
  • Giudizio di Blowup: 9/10

Descrizione

Dritto al Cuore 2018, un rosso di Ricci, vinificato solo in acciaio per esaltare le note fruttate. Un vino dai profumi freschi di fiori di campo e sottobosco accompagnato da una complessa nota alcolica. Un sorso deciso, vigoroso e ricco di freschezza. Un'esperienza preziosa e appagante. Ottimo quale vino da tavola o da invecchiamento. Ti consigliamo di lasciarlo 'respirare' almeno 15-30 minuti prima di gustarlo.

Note degustative

Dritto al Cuore 2018 di Ricci è un vino di colore rosso rubino acceso con nuance violacee, ricco di profumo, note fresche e fragranti di fiori di campo e sottobosco, e di gusto incisivo, generoso, rustico, e di bella freschezza. Un'esperienza di carattere coniugata a grande eleganza.

Lavorazione

Dritto al Cuore è stato prodotto con una fermentazione alcolica spontanea con lieviti indigeni e 15 giorni di macerazione sulle bucce a cappello sommerso in tini di acciaio. Non filtrato, non chiarificato e senza alcuna aggiunta di solfiti, il vino offre un gusto pieno, intenso e una corposità distinta. 

La cantina

Una cantina che si è affermata negli ultimi 15 anni, ereditando, tra l'altro, le ricette di Walter Massa, come la leggendaria Timorasso.  Daniele Ricci, un artigiano vignaiolo rivoluzionario. La produzione segue principi di qualità ed ecosostenibilità, limite l'uso dei lieviti selezionati e richiede macerazioni con bucce a lungo termine e affinamento in anfore interrate. La cantina lascia che sia la natura spontanea a fare il suo corso ed i 10 ettari di vigna seguono i dettami dell'agricoltura biologica.